


Cari amici,
buon anno!
Da oggi riprendono a pieno ritmo tutte le nostre attività!
Vi aspettiamo per cominciare al meglio il 2019!
Per informazioni su corsi e seminari scriveteci a info@magmalab.eu o info@teobellia.it
Source: magmalab
Cari amici,
buon anno!
Da oggi riprendono a pieno ritmo tutte le nostre attività!
Vi aspettiamo per cominciare al meglio il 2019!
Per informazioni su corsi e seminari scriveteci a info@magmalab.eu o info@teobellia.it
Source: magmalab
Cari amici,
anche quest’anno andiamo in vacanza!
Ci rivediamo per tutti i corsi e le iniziative da lunedì 7 gennaio!
BUON NATALE E BUON ANNO NUOVO A TUTTI!
Source: magmalab
Cari amici,
sono sempre aperte le iscrizioni ai nostri corsi di doppiaggio!
Unico requisito per iscriversi è la disponibilità delle classi, vi ricordo gli orari settimanali:
LUN 16:30-19:30; 18:00-21:00; 19:30-22:30
MER 10:00-13:00
GIO 10:00-13:00
Non esitate a contattarci per info su didattica e disponibilità a info@teobellia.it o info@magmalab.eu
Source: magmalab
Ciao amici,
come sapete, è ripartito da novembre MagmaFactory, il nostro corso di recitazione annuale, e le finestre d’accesso sono tantissime!
MagmaFactory è un’ immersione totale nel mestiere dell’attore con una panoramica approfondita su ogni aspetto. Dal movimento alla parola e dalla parola al gesto, dalle basi del “mestiere” a tutte le possibili moderne applicazioni e figure che si vanno delineando.
Abbiamo cominciato a novembre e andremo in scena con lo spettacolo di metà corso a fine marzo e con lo spettacolo finale a fine giugno.
Il corso si articola in tre fasi:
NOVEMBRE-DICEMBRE
Fase preparatoria e didattica. Gli argomenti sono la “commedia” e la “tragedia”, senza tralasciare i grandi autori del teatro mondiale. Lo studio di diversi tipi di testo darà occasione agli allievi di mettersi in gioco e migliorare le proprie capacità espressive. Quest’anno il focus della prima fase del corso è sui testi contemporanei.
In questa fase l’inserimento di nuovi allievi è previsto in qualsiasi momento grazia alla natura didattica e indipendente di ogni lezione.
GENNAIO-MARZO
Si comincia la preparazione dello spettacolo, si lavora sul copione e si va in scena a fine marzo con una versione ridotta dello spettacolo.
APRILE-GIUGNO
Fase finale del percorso. Si approfondisce la preparazione dello spettacolo e si delinea la versione finale. Si va in scena a fine giugno.
Dopo la finestra di novembre-dicembre, l’inserimento di nuovi allievi è previsto all’inizio delle due fasi di preparazione dello spettacolo, a gennaio e a fine marzo.
Le lezioni si svolgono tutti i martedì e venerdì a MagmaLab Space II, il nostro nuovo spazio in via Pietro della Valle 13C.
Per informazioni contatteci a info@teobellia.it o info@magmalab.eu
Source: magmalab
Cari amici,
la ripresa delle attività di MagmaLab continua con il Corso di Adattamento Dialoghi per il Doppiaggio!
Il corso vi introdurrà alle tecniche per la realizzazione di un copione destinato alla sala di doppiaggio.
Imparerete a produrre un corretto adattamento del testo in abbinamento alle immagini e ai movimenti labiali, al sincrono e all’uso del registro linguistico più appropriato.
Con compiti e prove di difficoltà crescente e su materiali diversi, ci confronteremo con tutte le difficoltà che il mestiere del dialoghista comporta.
Il corso partirà venerdì 12 ottobre per una durata di 12 settimane, con frequenza settimanale. 10 lezioni saranno svolte in classe, a MagmaLab Space in via Alberico II 37, e 2 in sala di doppiaggio.
Venerdì 28 settembre, dalle 17 alle 20 a MagmaLab Space, organizzeremo un SEMINARIO (incontro preliminare) di Adattamento dialoghi per il doppiaggio. E’ destinato a chiunque fosse
incuriosito da questa “oscura” professione e voglia solo capire di che si tratta, ma è anche una perfetta introduzione al corso vero e proprio.
Per ogni informazione, notizia o chiarimento, scriveteci a info@magmalab.eu o info@teobellia.it
Source: magmalab
La nuova stagione di MagmaLab è all’insegna delle novità e dei punti fermi!
Dal 4 settembre riparte il corso di recitazione. MagmaSummer è il corso aperto a tutti che mette in scena uno spettacolo in soli tre mesi di lavoro. A fine ottobre “Sotto Copertura” debutta nel nostro spazio di via Alberico II 37.
Dal 17 settembre riprendono i corsi di doppiaggio, ogni lunedì e giovedì. Per tutti gli orari e i dettagli scriveteci a info@magmalab.eu o info@teobellia.it
A fine settembre, con il seminario introduttivo, diamo il via all’attività didattica relativa all’Adattamento Dialoghi per il Doppiaggio. Per tutti i dettagli, restate in contatto con noi, anche su Facebook.
E su tutte le altre novità vi aggiorneremo alla ripresa dell’attività!
Buona stagione 2018-2019 da MagmaLab!
Source: magmalab
Dopo una stagione di straordinario impegno ed esaltanti risultati, ci riposiamo un po’!
Dopo l’ultima lezione di MagmaSummer di martedì scorso, la nostra attività riprenderà da martedì 4 settembre, come sempre a MagmaLab Space II, la nostra sede in via Pietro della Valle 13C.
Via via riprenderanno tutte le attività didattiche che vi aspettano numerosi per affrontare nuove sfide!
Ricarichiamoci con un po’ di vacanze e a prestissimo!
Source: magmalab
Cari amici,
ormai ci siamo! Lo spettacolo di fine corso di MagmaFactory sta per andare in scena!
Per due martedì, il 26 giugno e il 3 luglio, alle 21, al Teatro della Visitazione, per la prima volta “on stage” L’opera da due spicci, liberamente (e molto umilmente) ispirata a L’opera da tre soldi di Bertolt Brecht.
Per la prima volta in dieci anni, i corsi di recitazione di MagmaLab danno vita a uno spettacolo in cui il canto e il ballo hanno un ruolo da protagonisti. Una prova estremamente impegnativa per un gruppo di allievi che hanno dato il massimo in questi lunghi mesi di preparazione. Il risultato ci sembra all’altezza delle aspettative, ma è il vostro gradimento il vero termometro della prestazione del gruppo di MagmaFactory!
Se vorrete, vi aspettiamo numerosi in via dei Crispolti 142.
Per info e prenotazioni potete scriverci a info@magmalab.eu
Source: magmalab
Carissimi amici,
come sempre l’estate di MagmaLab è ricca di appuntamenti!
GIOVEDI’ 21 GIUGNO dalle 17 alle 20
SEMINARIO DI PUBLIC SPEAKING
Un incontro di 3 ore per condividere le tecniche per comunicare in modo davvero efficace davanti ad una platea ed in ogni contesto sociale.
a MagmaLab Space in via Alberico II 37
26 GIUGNO E 3 LUGLIO alle 21
“L’OPERA DA DUE SPICCI”
Lo spettacolo degli allievi del corso di recitazione di MagmaFactory, liberamente tratto da L’opera da tre soldi di Bertolt Brecht.
al Teatro della Visitazione in via dei Crispolti 142
DAL 6 LUGLIO
MAGMAFACTORY SUMMER
Il corso di recitazione aperto a tutti che in due mesi e “un po’” mette in scena uno spettacolo inedito. Il martedì e il venerdì dalle 18 alle 21.
a MagmaLab Space2 in via Pietro della Valle 13C
Per iscrizioni, curiosità e informazioni, scriveteci a info@magmalab.eu
Source: magmalab
CORSO DI DOPPIAGGIO
Tutti i lunedì in via degli Scipioni 132
LUNEDI
dalle 16.30 alle 19.30
dalle 18.00 alle 21.00
dalle 19.45 alle 22.45
Le classi sono miste, c’è chi ha già iniziato e chi è nuovo, ma non preoccuparti perché i gruppi misti aiutano anche a migliorare.
Il corso di doppiaggio prevede un impegno di almeno un modulo di 5 lezioni.
Con questa formula non perderai nessuna lezione.
Il corso completo è di 5 cicli consecutivi , ma non c’è alcun obbligo di farli tutti e 5.
SEMINARI – Le proposte per fine Aprile e Maggio 2018
SEMINARIO DI ADATTAMENTO DIAOLOGHI PER IL DOPPIAGGIO
Un incontro di 3 ore per avvicinarsi a questo affascinante mestiere “di nicchia”
Presso MagmaLab Space via Alberico II 37
SEMINARIO DI CONDUZIONE RADIOFONICA
Tre ore di confronto con i professionisti del settore
in cui “dare voce” alla vostra capacità comunicativa
Presso MagmaLab via degli Scipioni 132
SEMINARIO DI PUBLIC SPEAKING
un incontro di 3 ore per conoscere le tecniche efficaci
per saper parlare, presentarsi, essere più disinvolti e rilassati in ogni contesto sociale.
Ma anche per saper comunicare in modo davvero efficace davanti ad una platea.
Presso MagmaLab via degli Scipioni 132
Aspetto di sapere le vostre preferenze per decidere quale organizzare per primo!
Per informazioni più dettagliate sugli incontri scrivetemi a info@teobellia.it
Source: magmalab
© 2019 Teo Bellia - Diritti riservati
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.